Logo Salvalai

Pizza al pomodoro arrostito

basilico e caprino

Ingredienti:
4 persone
Per la base:
300 g di farina bianca
1 cucchiaino di lievito istantaneo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio
Per i pomodori:
400 g di pomodori ciliegia, tagliati a metà
2 spicchi di aglio a fettine
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiai di olio di oliva
Sale e pepe
Per il condimento:
150 g di caprino a fette
100 g di mozzarella a fetta
Una manciata di basilico

1: Mettere in una ciotola i pomodorini, l’aglio, il timo, lo zucchero e l’olio, aggiungere sale e pepe e mescolare il tutto per bene. Appoggiare i pomodorini su una teglia con la parte tagliata rivolta verso l’alto e mettere in forno (ventilato, preriscaldato a 170°C), lasciando cuocere per 45 minuti, finché non saranno ben arrostiti.
2: per la base. Mettere la farina in una bacinella, aggiungere lievito e sale. In un buco al centro mettere 200 ml di acqua tiepida e l’olio e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto bagnato. Rovesciare il composto su un piano infarinato ed impastare a mano per 5 minuti finché è morbido. Coprire con uno strofinaccio e mettere da parte. Non è essenziale aspettare che l’impasto aumenti troppo se volete una crosta sottile.
3: stendere la pasta ottenuta, con un mattarello in un cerchio largo 35 cm di diametro, trasferire il disco su una teglia.
4: togliere i pomodori dal forno ed aumentare la temperatura a 240°C (ventilato). Distribuire i pomodori arrostiti, il caprino e la mozzarella sulla base, tenendo da parte per dopo l’olio del condimento dei pomodori. Aggiungere sale e pepe. Mettere la teglia in forno e cuocere per 12-15 min finché croccante. Distribuire il basilico, condire con l’olio tenuto da parte e servire.
Pizza al pomodoro arrostito, basilico e caprino
etichettatura ambientale

S.C. Spa - Italia - P. IVA 00639080985 - Cookie Policy